![]() |
Informazioni: | |
Cruccolo Pugliese: | Ingredienti per: 6 persone | |
Dessert/Dolci | Tempo di cottura: 1 ora circa | |
Ingredienti: | Tempo di preparazione: 15 min | |
gr.500 di farina | Tempo di riposo: | |
gr.100 di zucchero semolato | Difficoltà: Ricetta Facile | |
gr.100 di olio extravergine d'oliva | Costo: 3 € | |
1 spianatoia | Categoria speciale: pasqua | |
1 teglia da forno | Regione: Puglia | |
carta da forno | Nazione: ITALIA | |
2 uova | ||
zucchero a velo | ||
un cucchiaino di lievito per dolci | ||
sale | ||
latte a temperatura ambiente (circa mezzo bicchiere) | ||
Preparazione: | ||
Per prima cosa unite un cucchiaino
di lievito alla farina e mescolate bene, poi impastate sulla spianatoia
la farina insieme con lo zucchero semolato e un cucchiaino di sale. Fate quindi la classica fontana, versate al centro lolio extravergine doliva e impastate unendo la quantità di latte tiepido necessaria ad ottenere una pasta di giusta consistenza (io ho aggiunto meno di mezzo bicchiere). Lavorate poi la pasta per almeno 5 minuti, dopodìché dividetela in 3 cilindri di uguali dimensioni; tenete inoltre da parte due striscioline di impasto ch ci serviranno a "fissare" luovo. Intrecciateli ed unite le due estremità della treccia in modo da chiuderla bene. Sistemate ora la treccia di impasto sulla placca dei forno precedentemente rivestita con carta da forno. Infine, nel punto dunione della treccia adagiate un uovo crudo (spingendo un pò in modo che si stabilizzi nellimpasto) e sigillatelo con due striscioline di pasta incrociate. Spennellate ora la superficie della treccia con il secondo uovo precedentemente sbattuto e poi mettetela a cuocere nel forno a 180° peralmeno 50 -60 minuti. (la ricetta originale ne indicava 40 ma il mio era un pò crudo ancora). |
||
![]() |
||
Copyright © Leopardo-Ricette, all rights reserved | ||
00000000000000000000000000000000000000 | 00000000000000000000000000000000 | 00000000000000000000000000 |