 |
|
Traduci
ricetta |
Marmellata di Arance |
|
|
Marmellate |
Ricetta
reperita da: |
 |
Informazioni: |
 |
000000000000000000000000000 |
Ingredienti: |
Ingredienti
per: |
arance |
Tempo
di cottura: |
2 kg. di zucchero per ogni 3 kg. di arance |
Tempo
di preparazione: |
1 limone per ogni 3 kg. di arance |
Tempo
totale: |
1 bicchierino di rum per ogni
3 kg. di arance (facoltativo) |
Difficoltà
ricetta: |
foto: |
Categoria
speciale: |
|
|
Calorie: |
 |
|
|
Costo
ricetta: |
Conservazione: |
|
Stagione: |
La marmellata, come la confettura fatta in casa di norma si conserva dai 6 ai 12 mesi avendo cura di tenere i vasetti al buio in un luogo fresco e asciutto. Per contenere la confettura, procuratevi dei vasetti a chiusura ermetica non troppo grandi, l’ideale è il vasetto con capacità di 250 ml, poiché quando ne aprirete uno, dovrete consumare la confettura in massimo 3-4 giorni anche se le conserverete in frigorifero. Questa preparazione è un metodo di conservazione pertanto non è necessario congelare i vasetti. |
Reperibilità
alimenti: |
Regione: |
Nazione: ITALIA |
Ricetta
pubblicata il: 28/01/2015 |
 |
 |
|
|

|
Preparazione: |
|
Il segreto per preparare un'ottima marmellata di arance,
sta nel prestare molta attenzione nella fase di pulitura iniziale. Occorre
infatti sbucciare le arance e con molta cura togliere tutta la pellicina
spicchio per spicchio e gli eventuali semi, mantenendo così solo
la polpa.
Mettete la polpa d'arancia così ottenuta in una pentola d'acciaio,
e mescolare assieme allo zucchero e alla scorza grattugiata del limone.
Mettete sul fuoco, continuate a mescolare con un cucchiaio di legno e
fate cuocere a fiamma media. La cosa più importante è togliere
la schiuma che si forma in superficie.
Dopo circa 1 ora di cottura possiamo versarvi a piacere un bicchierino
di rhum e poi spegnere. Fate raffreddare e mettete nei vasetti, quindi chiudete ermeticamente |
 |
|
|
Curiosità: |
0000000000000000000000000000000 |
Avete
già fatto questa Marmellata?
Qualche curiosità o qualche foto? Inviatecela e la aggiungiremo :) |
 |
|
|
|
Commento: |
|
|
00000000000000000000000 |
|
 |
Copyright
© Leopardo-Ricette, all rights reserved |