![]() |
Traduci
ricetta |
|||
Panini Napoletani | ![]() |
|||
Panini | ||||
Ricetta reperita da: | ![]() |
Informazioni: | ||
![]() |
0000000000000000000000000000 | |||
Ingredienti: | Ingredienti per: 10 panini | |||
Impasto: | Tempo di cottura: | |||
½ Kg. di farina 00 | Tempo di preparazione: | |||
½ panetto di lievito | Tempo di lievitazione: | |||
300 ml. di acqua circa | Tempo di riposo: | |||
½ cucchiaino di sale | foto: | Tempo totale: | ||
Ripieno: | Difficoltà ricetta: Facile | |||
100 gr. di cicoli (oppure prosciutto cotto) | Categoria speciale: Pasqua | |||
200 gr. di salame | Calorie: | |||
200 gr. di pecorino romano | Costo ricetta: | |||
50 gr. di Parigiano reggiano | Stagione: | |||
2 uova sode | Reperibilità alimenti: | |||
1 uovo sbattuto oppure olio extravergine di oliva | Regione: Campania | |||
burro o strutto | Nazione: ITALIA | |||
Ricetta pubblicata il 23/01/2015 | ||||
![]() |
![]() |
|||
Bevanda consigliata: | ||||
Il vino che suggeriamo per questo piatto è Piedirosso Sannio DOC, se avete altri suggerimenti di vini che si possono abbinare bene comunicatecelo che li aggiungeremo :) | ||||
![]() |
||||
Consiglio: | ||||
Avete
qualche consiglio o variante fatta da voi di questi panini? Inviatecela e la aggiungieremo in questo spazio :) |
||||
![]() |
||||
Preparazione: | ||||
Preparate
limpasto dei Panini napoletani mettendo su una spianatoia la farina a fontana,
sbriciolate il lievito con acqua a temperatura ambiente, cominciate ad impastare
ed aggiungete il sale, quando il panetto impastato sarà liscio mettetelo
in uninsalatiera e copritelo con un panno pulito, dopo unora prendete
limpasto e lavoratelo appena nuovamente richiudendo con 4 pieghe mettete
i punti di chiusura sotto e lasciate riposare e lievitare per altre 2 (fino
a quando sarà raddoppiato il suo volume). stendete limpasto su un foglio di carta forno dandogli una forma rettangolare dello spessore di mezzo centimetro, stendete il cucchiaino di strutto o burro (se utilizzate i cicoli potete anche evitare di mettere lo strutto o il burro), disponete tutti gli ingredienti del ripieno in modo uniforme tutti tagliati a cubetti piccoli (salame, cicoli o prosciutto cotto, formaggio, uova sode tagliate a pezzi) pepate ed infine una grattugiata di parmigiano, per i panini napoletani e fondamentale. Avvolgete limpasto su se stesso aiutandovi con la cartaforno sottostante, tagliate i panini della larghezza di 3 dita circa. Disponete i panini napoletani su una teglia con carta forno, spennellateli con olio oppure con luovo sbattuto, infornate per 30 min. in forno preriscaldato a 200°. Sfornate ed ecco pronti i vostri panini napoletani buon appetito |
||||
![]() |
||||
Curiosità: | 00000000000000000000000000000000 | |||
Avete
gia fatto questi panini? Qualche curiosità o qualche foto? Inviatecela e la aggiungiremo :) |
||||
![]() |
||||
Commento: | 0000000000000000000000 | |||
![]() |
||||
Copyright
© Leopardo-Ricette, all rights reserved |