Traduci
ricetta |
||||||
Salsa di Pomodoro | ||||||
Salse | ||||||
Ricetta reperita da: | ![]() |
Informazioni: | ||||
![]() |
0 | 00000000000000000000000 | ||||
Ingredienti: | Ingredienti per: | |||||
1 kg. di pomodoro da sugo tipo San marzano |
Tempo di preparazione: | |||||
Tempo di cottura: | ||||||
1 piccolo gambo di sedano | Tempo totale: | |||||
1 cipolla | Difficoltà ricetta: Facile | |||||
1 carota | foto: | Categoria speciale: | ||||
qualche fogliolina di basilico o di prezzemolo | Calorie: | |||||
Costo ricetta: Basso | ||||||
![]() |
Stagione: | |||||
Bevanda consigliata: | Reperibilità alimenti: | |||||
Conoscete un buon vino oppure una bevanda che si possa abbinare bene a questa Salsa? Inviatecela e la aggiungieremo in questo spazio :) | Regione: | |||||
Nazione: ITALIA | ||||||
![]() |
Ricetta pubblicata il: 28/08/2017 | |||||
Consiglio: | ||||||
Avete
qualche consiglio o variante fatta da voi di questa Salsa? Inviatecela e la aggiungieremo in questo spazio :) |
||||||
|
||||||
![]() |
||||||
Preparazione: | ||||||
Lavate i pomodori maturi e gli odori; metteteli al fuoco e cuoceteli a calore sostenuto per circa quaranta minuti (fino a quando si sarà consumata l'acqua), quindi passateli al setaccio. Otterrete una salsa densa che, con una noce di burro, vi servirà per condire la pastasciutta o per preparare diverse altre pietanze. La salsa si conserva in frigorifero per alcuni giorni. Fino a pochi decenni fa la salsa di pomodoro non era così comune per condire la pasta, che si mangiava soprattutto con i piselli o con il sugo di acciughe (bigoli in salsa). Negli ultimi tempi è diventata invece di uso quotidiano e quindi deve entrare di diritto anche in un ricettario veneto. |
||||||
![]() |
||||||
Curiosità: | ||||||
Avete
già fatto questia Salsa? Qualche curiosità o qualche foto? Inviatecela e la aggiungiremo :) |
||||||
![]() |
||||||
Commento: | 00000000000000000000000 | |||||
![]() |
||||||
Copyright
© Leopardo-Ricette, all rights reserved |